Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2016

ARCHEMODERNITAS 2016

Immagine
  L’ Associazione Culturale  “Ex Studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Bari” presenta:  “ARCHEOMODERNITAS”  (IMPRINTING I) una rivista online e una mostra d’arte  con collezione di  Renato Nosek, Adele Plotkin  opere di docenti artisti, studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Bari e degli artisti  dell’ Associazione Culturale  “Ex Studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari”. Ateneo “Aldo Moro” di Bari, “Sala degli Affreschi” dal 6 al 24 Giugno 2016 Il neologismo “ARCHEOMODERNITAS" che intitola la rivista e la mostra allude al processo che muove la ricerca artistica nell’ambito della tradizione creativa avvalendosi dell’ esempio e dell’afflato del passato, ma si connette funzionalmente e organicamente al patrimonio linguistico-espressivo del panorama contemporaneo all’epoca in cui tale processo si produce, e che a da sempre ha animato l’arte in tutte le sue forme rendendo, prima o poi, protagonisti del panorama culturale quegli artisti, anche i più misconosciuti nella pro

ARCHEMODERNITAS (Imprinting)

Immagine
  L’ Associazione Culturale  “Ex Studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Bari” presenta:  “ARCHEOMODERNITAS”  (IMPRINTING I) una rivista online e una mostra d’arte  con collezione di  Renato Nosek, Adele Plotkin  opere di docenti artisti, studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Bari e degli artisti  dell’ Associazione Culturale  “Ex Studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari”. Ateneo “Aldo Moro” di Bari, “Sala degli Affreschi” dal 6 al 24 Giugno 2016 Il neologismo “ARCHEOMODERNITAS" che intitola la rivista e la mostra allude al processo che muove la ricerca artistica nell’ambito della tradizione creativa avvalendosi dell’ esempio e dell’afflato del passato, ma si connette funzionalmente e organicamente al patrimonio linguistico-espressivo del panorama contemporaneo all’epoca in cui tale processo si produce, e che a da sempre ha animato l’arte in tutte le sue forme rendendo, prima o poi, protagonisti del panorama culturale quegli artisti, anche i più misconosciuti nella prop