Dopo il successo della mostra collettiva, a Procida prima e a Bari dopo, Francesco Luca Potente 
racconta Luca in una mostra, e lo fa senza farsi mancare il sostegno della memoria, che usa di volta in volta, per dar vita ai suoi fantastici personaggi.
Nella sua opera c’è dramma e racconto. Racconta di un mondo fantastico nel quale credere fermamente, Luca si perde si ritrova nelle sue fantasie che a volte lo stravolgono, e che ritrova in una delle sue sperimentazioni per i suoi tattoo. Esempio vivido e importante che riscontriamo nell’opera “Fiori di zucca” dove la libertà si identifica in una sperimentazione progressiva scevra di qualunque servilismo. Si propone al suo pubblico senza arroganza ma certamente con una espressione decisa e determinata, senza mai abbandonare il fil rouge che segna il percorso artistico. Non dimentichiamo che un artista resta un uomo, con tutte le debolezze, che spesso sono addirittura esaltate, da un ego che si immedesima e si infutura nel desiderio di solcare un segno che non finirà con la sua vita terrena. Mai semplice ma decisamente diretti sono i suoi lavori corroborati da una vivida scala cromatica che esaltano il risultato dei suoi lavori.” 
Massimo Diodati





È innegabile che la scala cromatica che Luca usa è superba, esalta ogni forma e la rende unica nel suo genere. Le opere, a volte provocatorie, stigmatizzano la determinazione di questo artista volta alla ricerca. Il risultato è una mostra da scoprire pezzo dopo pezzo con particolare attenzione.” 
Elena Beloborodova





Luca mostra i suoi sogni molto vividi e pieni di colore. I suoi personaggi sono vivi come li percepiscono quei pochi fortunati che riescono a ricordare i colori dei propri sogni; Luca li trasmette nei suoi lavori dandogli la consistenza della realtà per noi fruitori visionari.
Angelo Perrini





Ma in definitiva questo “potere dell’inchiostro” dove nasce? Come si evidenzia? Sappiamo naturalmente chi ne fa uso. Ecco, la risposta c’è ed è qui, bell’e pronta. Il mistero e l’incertezza circa tali colori vaganti in questa sorta di sorprendente oscurità produttiva – tecnica che mi ha sempre stregato – sono impliciti nella tecnica stessa e nella sapienza dell’artista.”
Aldo A. Pezzarossa



INFO:
francescolucapotete@gmail.com

surroundedart@gmail.com 

tel +39 3516610545  











LINK

https://lucapotente.blogspot.com


https://oraquadra.info/2022/09/01/quiarte-oggi-a-barri-il-vernissage-della-personale-di-luca-potente-racconta-luca-fino-al-30-settembre/?fbclid=IwAR0eWb4vgrC6z3lUXYCQhFulGvfPi5SO0HqBogUv6MDCt07TmXzaCexDGRk





Commenti

Post popolari in questo blog

TESTA DI ZUCCA

Il “capire” è questione di un attimo, può sfuggire come un fiocco di neve che si scioglie rapido, va colto “al volo”, come la Vita